• Azienda
  • Prodotti
  • Casa Chialva
  • Momenti
  • Incontri
  • Visite
  • Contatti
Dai Campi alla Distilleria. La Cultura della Coltura

Vedere le coltivazioni, entrare nella Distilleria Chialva, significa diventare partecipi di un’esperienza che si snoda lungo quasi due secoli di storia, quella della famiglia Chialva e della sua passione nel produrre Menta piperita di Pancalieri. Un percorso che è al tempo stesso storico ed emozionale, tecnico e architettonico e che culmina nell’esperienza visiva, olfattiva e gustativa dell’assaggio, fusione di saperi, sentori e sapori che esplicano la filosofia produttiva della famiglia Chialva.

È possibile apprezzare fino in fondo ChialvaMenta solo se si comprende il legame inscindibile del marchio con le sue terre.

In ChialvaMenta si esplica l’amore per il territorio di Pancalieri: luoghi da visitare e da vivere, dove la passione per il lavoro dei campi lega da più di 150 anni le persone, i terreni, le Piante Officinali e i grandi prodotti di qualità.

Agli occhi degli ospiti si schiude un mondo di affetti e ricordi preziosi, profumi inebrianti e sentori speciali, saperi antichi e sapori unici.

La grande tradizione della coltivazione e distillazione della Menta piperita si racconta con i ricordi della famiglia che ha legato la propria storia e il proprio nome alla Menta piperita di Pancalieri, la migliore al mondo per gradevolezza di gusto e finezza di profumo.

Tutto questo è ChialvaMenta.

Nella grande pianura, antico letto del Po, dimorano le coltivazioni cardine dell’agricoltura piemontese più rinomata.

Il patrimonio botanico di Pancalieri è il grande abbraccio colorato dei campi profumati di Piante Officinali, le lunghe distese di coltivazioni attraversate da fiumi sinuosi e dalla leggera brezza che, nei mesi estivi, profuma di Menta piperita.

È un luogo ideale, che riassume le bellezze della pianura piemontese, un territorio fertile, ricco di storia e cultura, punteggiato da splendidi santuari e antiche dimore.

Le bellezze artistiche che costellano il panorama, rendendo unico questo angolo di Piemonte e si fanno dono prezioso di accogliente bellezza.

Per visitare le Coltivazioni e la Distilleria Chialva è possibile scegliere tra diversi percorsi che raccontano l’arte di produrre Menta piperita e Piante Officinali in Casa Chialva.

Un’ esperienza che coniuga natura e cultura.

 

Ph CHIALVA ©

VISITE .
Contatti Maggiori informazioni

Tra le pertinenze di Casa Chialva, Villa Giacosa - Michaud de Beauretour - Valfré di Bonzo, costituisce un significativo punto d’interesse storico e artistico, raro esempio in Piemonte di architettura desunta dalla cultura palladiana.

Scopri di più

Villa Giacosa

Il Museo della Menta e delle Piante Officinali, sito nel cuore di Pancalieri, centro storico per coltivazione e distillazione, rappresenta un ulteriore punto d’interesse per gli ospiti che Chialva ha il piacere di accogliere.

scopri di più

Il Museo della Menta e delle Piante Officinali

 
 

© Copyright 2015 Azienda Agricola Chialva - Via Principe Amedeo, 80 - 10060 Pancalieri (To) Italia - Tel. +39 011.9734120  - Mail. info@menta.it  - P.IVA 10043800019 | NOTE LEGALI

Azienda Agricola Chialva
Chialva Nicolao s.a.s.
ChialvaMenta

Via Principe Amedeo, 80
10060 Pancalieri - Torino - Italia
Telefono: +39 011 9734120

Conoscere e visitare l'Azienda

Informazioni e Acquisti

Questo sito utilizza cookie per offrire una migliore esperienza ai propri utenti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato